Val di Fiemme
Nel verde più brillante, in estate. Nel cuore di un candido paese delle meraviglie, in inverno.
Posti in prima fila per godere della spettacolare vista sulla Val di Fiemme, con infiniti scorci sempre diversi.
È natura allo stato puro. È autenticità.
Scoprite la bellezza della diversità. In qualsiasi momento.
Attività Inverno
Esperienza Alpina tra natura, attività sportive e relax
Vi promettiamo una vacanza da sogno, sicura e indimenticabile, all’insegna della distensione,
del benessere e dei piaceri di passare del tempo con i propri cari.
Esperienze sportive e avventure uniche per la vostra settimana bianca in Val di Fiemme:
lo sci alpino nel carosello del Dolomiti Superski, l’arrampicata sul ghiaccio, il pattinaggio, lo snowboard, il salto con combinata nordica, le uscite con le ciaspole o le racchette, lo sleddog, le corse in motoslitta, le romantiche escursioni con le carrozze trainate dai cavalli e le discese con gommoni, bob e slittini nei parchi di divertimento…

Per una vacanza invernale al Foresto
Scopri la Val di Fiemme
1. 120 km di piste per lo sci alpino, più di 100 maestri di sci, 50 dei più moderni impianti di risalita.
2. Kindergarten, snow park e campi scuola per principianti.
3. Le Dolomiti sono famose per il tempo bello, con una media di 8 giorni di sole su 10, perfetti per sciare.
4. Servizio Skibus impianti
5. 150 Km di piste per lo sci di fondo fra boschi e scenari dolomitici. La Valle di Fiemme è riconosciuta località alpina di eccellenza dedita allo sci di fondo.
6. Percorsi per le ciaspole: camminare con le racchette da neve nei boschi innevati, su bianche distese ondulate, immersi nel silenzio della natura
7. Fiemme Piné Cembra Guest Card: esperienze guidate nei boschi, trasporti, musei, degustazioni.
8. Lo sci alpinismo non conquista solo cime, ma anche spazi esclusivi di natura incontaminata.
Infiniti itinerari di sci alpinismo in Val di Fiemme, che offrono diverse lunghezze e difficoltà. I meno esperti possono esplorarli in compagnia di una guida alpina.
9. Iniziative legate alla tradizione gastronomica, grazie alla Strada dei Formaggi delle Dolomiti (che si prefigge di valorizzare in particolar modo i prodotti caseari).
10. La Val di Fiemme è ricca di attrazioni e mete imperdibili per famiglie, amici della natura e amanti della cultura: il Parco Naturale di Paneveggio con i suoi boschi fiabeschi, il palazzo della “Magnifica Comunità di Fiemme” e la sua Pinacoteca, il Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo e le numerose chiese e cappelle sontuose.
11. Mercatini di Natale in ogni centro storico; casette che invitano a curiosare tra pantofole di lana cotta, cose di casa dal sapore antico, creazioni artistiche di legno, vetro e rame, vasi di ceramica con manici di legno, strudel, spiedini caramellati, waffel, succhi di mela e di mirtillo, e tentazioni della tradizione.
Il nostro impegno è volto ad offrire un soggiorno indimenticabile nel cuore della natura incontaminata della Val di Fiemme.
Ci piace sapere che i nostri ospiti si sentono a loro agio e facciamo in modo che possano godersi appieno la loro vacanza, rendendoci disponibili per confronti e suggerimenti per le vostre escursioni.

Maestro di sci alpino
Il tuo maestro di sci alpino
Al Foresto in Val di Fiemme, trovi il tuo maestro di sci alpino personale! Circondato dalla cornice naturale delle nostre Dolomiti orientali, potrete scivoli sulle infinite piste sempre perfette, collegate da oltre 50 impianti di risalita moderni e tecnologicamente all’avanguardia. Seguendo i consigli di Luigi, maestro di sci alpino, impari subito a librarti sulla neve come i veri campioni.
Anche i tuoi bambini potranno imparare i segreti dello sci: divertendosi e socializzando con nuovi amici.
Da inizio dicembre fino a Pasqua, vi attendono oltre 100 km di piste in condizioni ottimali, grazie anche ai più moderni sistemi di innevamento programmato, dove potrete divertirvi durante le vostre lezioni.
Il Residence Mich vi consiglia di acquistare lo skipass Val di Fiemme/Obereggen, consorziato al grande Dolomiti Superski: vi permette di accedere alle piste dello Ski Center Latemar (Pampeago/Predazzo/Oberegggen) a soli 5 km. dal nostro Residence, dell’Alpe Cermisa 6 km., di Bellamonte-Alpe Lusia a 15 km., del Passo Lavazè-Oclini a 7-9 km., di Passo Rolle a 20 km., oltre che l’ingresso gratuito alle piscine pubbliche ed allo stadio del ghiaccio.
Attività Estate
Ecco i nostri suggerimenti per avventuravi in Val di Fiemme in estate:
Il nostro impegno è volto ad offrire un soggiorno indimenticabile
nel cuore della natura incontaminata della Val di Fiemme.
Ci piace sapere che i nostri ospiti si sentono a loro agio e facciamo in modo che possano godersi appieno la loro vacanza, rendendoci disponibili per confronti e suggerimenti per le vostre escursioni.
Suggerimenti
1. Percorsi semplici, brevi, con poco dislivello e alla portata di tutti. Queste passeggiate di puro relax spesso partono dal FORESTO o sono nelle immediate vicinanze. È piacevole esplorarle anche a primavera e in autunno.
2. Percorsi amati dai genitori che non vogliono rinunciare a piacevoli immersioni nella natura, anche se i figli viaggiano ancora in passeggino.
3. Escursioni, più o meno impegnative e adatte a tutti, portano in alto fra panorami sconfinati e abbracciano tutti i sentieri escursionistici sulle Dolomiti Trentine. Questi percorsi si snodano fra territori selvaggi di rara bellezza, dove si possono ammirare laghetti alpini color smeraldo e maestose cime dolomitiche.
4. Su due ruote con il sole tra i raggi, nella pianeggiante pista ciclabile o verso itinerari che soddisfano tutti. In sella, dunque, fra panorami dolomitici e scorci di vita contadina.
Più di 300 chilometri di percorsi in Fiemme, per pedalare nel pieno rispetto della natura, in un ambiente esclusivo, ricco di cultura, tradizioni e storia.
5. Passeggiando lungo le numerose strade forestali, si avvistano funghi quasi senza il bisogno di inoltrarsi fra gli abeti e i larici. Chi si vuole avventurare per boschi alla ricerca di funghi deve sapere che ci sono leggi che regolano questa materia per preservare l’ambiente naturale. A Cavalese, Predazzo e Tesero sono attivi degli sportelli micologici.
6. Biolago di Predazzo: uno specchio d’acqua balneabile e circondato da prati. Il laghetto ha una superficie di 5.000 metri e una profondità massima dell’acqua di 1.30-1.50 metri. Una piscina naturale per un relax immersi nel verde e nella frescura.
7. Proposta di attività e visite gastronomiche presso i produttori locali e a km0: innumerevoli piccoli produttori lavorano e producono localmente prodotti caseari, bevande artigianali, grappe e amari, erbe e piante officinali, verdure e prelibatezze della terra, artigiani e artisti del legno, produttori del mondo fashion.
8. Musei e castelli del Trentino

Nordic Walking
Nordic Walking sulle Dolomiti della Val di Fiemme
Il nordic walking è uno sport salutare, da praticare nella natura incontaminata del Trentino. Il nostro Basic Instructor Nordic Walking ti guiderà nella sperimentazione di questa attività dolce e rigenerante. La tua vacanza al Residence Mich diventerà così un importante occasione per cimentarsi in nuovissime e divertenti attività.
I benefici per chi pratica questo sport sono molteplici: migliora la respirazione, attiva il sistema circolatorio, e distende i muscoli degli arti inferiori come di quelli posteriori. Nelle tue escursioni sulle Dolomiti, l’aria frizzante dell’altura ti solleticherà allegramente il volto, mentre i caldi raggi del sole, ti avvolgeranno in un affettuoso abbraccio. Un modo nuovo per vivere la natura del nostro Trentino: attraverso la pratica dello sport.

Escursioni
Nordic Walking sulle Dolomiti della Val di Fiemme
Escursioni in Val di Fiemme
Dalle vacanze in bicicletta agli itinerari enogastronomici
La Val di Fiemme offre molte opportunità per gli amanti delle escursioni, delle vacanze in bicicletta e del turismo enogastronomico. Il Residence Mich propone agli ospiti idee per gustare i prodotti tipici di questa terra e iniziative per esplorare la Val di Fiemme a bordo della propria bicicletta.
I percorsi enogastronomici della Strada dei formaggi delle Dolomiti
Uscite emozionanti ed entusiasmanti nel territorio della Val di Fiemme, per assaporare non solo i profumi della natura rigogliosa, ma soprattutto le note speziate dei nostri formaggi. Lasciatevi solleticare i sensi dai nostri formaggi: il Dolomiti, il Fontal, il Valfiemme, le ricotte di capra e il famoso caprino di Cavalese.
La pista ciclabile delle Dolomiti, Fiemme e Fassa
Un percorso studiato per le vacanze in bicicletta e il cicloturismo in val di Fiemme, in Trentino, per farvi assaporare la natura rigogliosa della Val di Fiemme, a bordo della vostra bicicletta. La pista è lunga 37 Km, inizia a Predazzo e si conclude a Molina di Fiemme per un dislivello di 150 metri. Sono previsti percorsi adatti per tutti e per ogni livello di difficoltà: il percorso lungo, che da Predazzo porta a Molina di Fiemme (37 km per 150 metri di dislivello), il percorso medio da Predazzo a Masi di Cavalese (22 km per 80 metri di dislivello), e il percorso corto da Predazzo a Ziano di Fiemme (8 km per 40 metri di dislivello). La Val di Fiemme vi offre anche il servizio Fiemme – Fassa bike express: un servizio navetta che segue l’intero percorso.
Trekking e itinerari a piedi in val di Fiemme
Siete degli appassionati di trekking? Scoprite le nostre proposte, tra i panorami elettrizzanti e i percorsi di trekking in Val di Fiemme.
Il trekking del Cristo Pensante
Un percorso suggestivo tra le Dolomiti della Val di Fiemme, per una rigenerazione del corpo e dello spirito. L’itinerario conduce alla statua del Cristo Pensante, vicino alla croce, sulla cima Castellazzo, a 2.333 m.s.l.m, nei pressi del Passo Rolle, vicino alle Pale di San Martino. Il cammino, che inizia vicino alla Capanna Cervino e alla Baita Segantini, ed è circondato dal profilo impetuoso quanto maestoso delle Dolomiti, invita alla meditazione e alla riflessione profonda.
Il trekking delle Dolomiti
L’itinerario di trekking si sviluppa ad anello, tra le vette delle Valli di Fiemme, Fassa e Primiero. Sono territori incantati, animati da leggende incantate: Elfi, streghe e fate, vi accompagneranno lungo il percorso, fra il Corno Bianco e il Corno Nero, il Passo Manghen e il Lago di Montalon.

MTB
Nordic Walking sulle Dolomiti della Val di Fiemme
Escursioni in mountain bike in Val di Fiemme
Il Trentino più il paradiso della mountain bike! Siete degli appassionati delle due ruote? Cercate ogni volta il percorso più adrenalinico? Allora il Residence Mich è la meta ideale per le vostre vacanze in mountain bike in val di Fiemme! Troverete ad accogliervi un istruttore Scuola Italiana Mountain Bike che su prenotazione vi accompagnerà lungo la natura più incontaminata del nostro territorio, alla scoperta degli angoli più nascosti, lontani dai classici flussi di turisti. Chiedetegli consiglio, sul percorso più adatto alle vostre caratteristiche ed esigenze e date una pedalata alla vostra passione! E una volta all’anno, incoraggiate i vostri campioni preferiti, durante la competizione “La Vecia Ferrovia Gara di Mountain Bike“, da Ora in Alto Adige, fino alla Val di Fiemme. Gli appassionati di mountain bike, proprio non possono perdersi.
Dolomiti Lagorai Bike
Un vero e proprio paradiso per i bikers: 100 km di percorsi fuori pista, tra i parchi naturali, i boschi, i laghetti alpini e i pascoli. Tracciati diversi che collegano la Val di Fiemme, la Valsugana e la Val di Fassa. Da non perdere il Tour del Latemar: da Predazzo si arriva a Passo Feudo, per poi giungere al lago di Carezza, alle cime del Latemar e a Moena. Un percorso adatto a tutti, grazie alla possibilità di salire in quota con gli impianti di risalita.
I nostri servizi
- Reception
- Entrata in residence con tessera elettronica 24H
- Parcheggio privato esterno
- TV sat
- Centro Wellness
- Massaggi e Trattamenti
- Piscina riscaldata
- Residence per l’ambiente (caldaia a biomassa, pannelli fotovoltaici, raccolta differenziata dei rifiuti, luci a led/basso consumo)
- Sala TV con Maxischermo
- WI-FI in appartamento
- Sala giochi con calcetto, ping pong e freccette, giardino verde con area giochi
- Lavanderia e stireria
- Garage interno (con colonnina di ricarica per auto elettriche a 10 kWh)
- Cappella
- Libreria sul territorio
- Distributore automatico di bevande calde
- Deposito sci con asciugascarponi
- Biancheria letto e bagno
- Box Colazione
- Ski bus
- Convenzioni e sconti con agritur, ristoranti e pizzerie della zona
Leggi in anteprima il nostro infobook